De Ligt e Skriniar le trattative

De Ligt – Skriniar: Trattative in bilico

Manca solo un mese all’inizio della stagione 2022/2023, il Napoli ha perso Koulibaly che ieri è atterrato a Londra per incontrare lo staff dei Blues.
Juventus e Inter sono costrette a stringere i denti per tentare di trattenere gli altri due Top centrali della Serie A, Matthijs de Ligt e Milan Skriniar.

DE LIGT – BAYERN MONACO

Le ultime novità riguardanti la trattativa tra Juventus e Bayern Monaco nascono con l’arrivo del d.s. Salihamidzic a Torino lo scorso 11 Luglio, dove ha incontrato la Juve e Rafaela Pimenta, agente del difensore olandese.
Un blitz italiano durato poche ore, appena tre, ma quanto è bastato a Salihamidzic per muovere dei passi in avanti nella trattativa per portare De Ligt al Bayern Monaco.

L’incontro non ha portato gli esiti sperati dal Direttore Sportivo bavarese, in quanto la Juventus chiede almeno 100 milioni per il cartellino del giocatore, cifra che difficilmente il Bayern deciderà di sborsare, ma Salihamidzic rimane “ottimista, sempre”. Resta quindi sempre aperta la pista per portare il difensore a Monaco.

Nelle ultime ore però sembra sia emerso un cambio di rotta. Gli arrivi di Di Maria e Pogba in casa Juve fanno crescere ottimismo per la permanenza dell’olandese; la Juve ha così mostrato le intenzioni e il progetto per la prossima stagione e il bianconero potrebbe essere disposto a rimandare il trasferimento al prossimo anno.

SKRINIAR – PARIS SAINT-GERMAIN

Sul fronte Inter la trattativa va per le lunghe, il Psg temporeggia, valuta il mercato in uscita che vede protagonista Kimpembe, in trattativa con Chelsea. Il club francesce conta di avere un profitto di almeno 50 milioni dalla cessione del difensore, così da poter ricoprire parte della spesa.

L’Inter valuta Skriniar intorno ai 70 milioni di euro; secondo “L’Equipe” la proposta si aggira intorno ai 60 milioni più 5 di bonus, l’Inter rimane ferma. Non è da escludere un’accelerata definitiva in questi ultimi giorni, con una chiusura prevista vicino ai 65 milioni, con l’aggiunta di qualche bonus.

Se questo affondo decisivo non dovesse presentarsi, l’ex squadra campione d’Italia potrebbe godere ancora della presenza del difensore slovacco e del quasi neo-acquisto Bremer, difesa solida accompagnata da Bastoni e De Vrij, al mister Inzaghi certo non dispiacerebbe.

FANTACALCIO?

Se entrambi dovessero rimanere in Serie A, ovviamente, sono una garanzia. I due centrali hanno la possibilità di raccogliere tanti 6,5/7 e perchè no, qualche gol è sempre uscito. Per le Leghe che utilizzano il modificatore difesa entrambi possono dare una grossa mano a far salire la media.

Ecco invece chi possono essere i sostituti per il Napoli: Calciomercato Napoli: I sostituti di Koulibaly

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *