Dopo un’estate tormentata, Paulo Dybala il 20 luglio è diventato ufficialmente un nuovo giocatore della Roma, torna quindi subito a disposizione anche per il fantacalcio.
Un ruolo fondamentale in questa trattativa, lo ha sicuramente ricoperto Jose Mourinho, che crede molto in Paulo e spera di farlo esordire sabato contro il Tottenham.
Paulino, come lo ha battezzato lo special one, deve quindi ripagare la fiducia dell’allenatore e dell’ambiente in generale che lo hanno accolto con tanto entusiasmo, cercando di trovare quella continuità che gli è mancata negli ultimi anni:
– (19/20) 11 goal e 7 assist
– (20/21) 4 goal e 3 assist
– (21/22) 10 goal e 5 assist
L’ex numero 10 bianconero, ha realizzato 115 goal con la maglia della vecchia signora, eppure, nonostante dettagli di sublime immaginazione, non è mai riuscito a raggiungere quell’ultimo step che lo avrebbe elevato a top mondiale. Uno dei fattori che hanno caratterizzato le ultime stagioni del nuovo numero 21 della Roma, sono gli infortuni, troppi.
403 giorni fuori e 55 partite saltate da Paulo per infortunio dal 2015. Oltre ad essere un fattore per la carriera dell’attaccante, è anche un aspetto rilevante in chiave fantacalcistica.
La domanda sorge quindi spontanea: Riuscirà Dybala a trovare finalmente la sua dimensione a Roma?
I presupposti ci sono tutti, e mentre si moltiplicano i fotomontaggi che lo vedono come il successore di Totti, quel che è certo è che sia Paulo che la Roma condividono la stessa volontà: tornare ad essere grandi.
Al fantacalcio, il suo prezzo potrebbe oscillare (considerando una base di 500 crediti) tra i 100 e i 130 mln, il nostro consiglio è di non superare i 120 fantamilioni. Occhio anche ai calci di rigore, come vi abbiamo anticipato l’attaccante argentino sembrerebbe il favorito dagli 11 metri.