Ecco, come ogni settimana, la Flop 11 dei giocatori che si sono distinti (in negativo) durante l’ultimo turno di Serie A TIM.
⁃ A. Consigli (Sassuolo) 1,5: I quattro gol azzurri non gli permettono di fare bella figura al Diego Armando Maradona. Si rifarà presto.
⁃ A. Ferrari (Sampdoria) 4: Una super Inter lo annulla totalmente e lo fa diventare spettatore non pagante dell’ennesima sconfitta della Sampdoria. E la situazione in classifica non aiuta.
⁃ D. Nikolau (Spezia) 4: Un rosso diretto che lascia i suoi in dieci nel momento più delicato della gara che permetta alla Fiorentina di approfittarne in zona Cesarini per passare in vantaggio ed è un errore grossolano da parte del difensore.
⁃ Pongracic (Lecce) 4,5: Sconfitta, ammonizione e prestazione davvero mediocre. Ecco il riassunto della partita dell’ex Borussia Dortmund.
⁃ T. Koopmeiners (Atalanta) 3: Quando ormai sembrava una garanzia dagli undici metri, si fa ipnotizzare da Vicario, e sbaglia il rigore del possibile 1-0. Errori che fanno esperienza.
⁃ M. Aebischer (Bologna) 4,5: Pronti via ed è subito ammonizione, seguita da una partita non proprio lucidissima. Fortunatamente il Bologna vince, ma non grazie a lui…
⁃ M. Vecino (Lazio) 4,5: Si divora due gol forse spinto da una sicurezza eccessiva. Si capisce che sarebbero potuti essere fondamentali per evitare la sconfitta casalinga forse dettata dal pensiero Derby.
⁃ N. Rovella (Monza) 4,5: Come tutto il Monza, non splende in campo, probabilmente con la testa più a ciò che è accaduto in settimana che al Bologna.
⁃ Laurienté (Sassuolo) 4: Parte bene nonostante la sconfitta, poi un doppio giallo taglia le sue gambe e quelle del Sassuolo. Lo giustifica la gioventù.
⁃ M. Destro (Empoli) 4,5: Non ingrana. Sebbene l’Atalanta sia un avversario ostico, l’ex Milan e Roma risulta assente, fuori dal mondo.
⁃ M. Gabbiadini (Sampdoria) 4,5: Nella giornata che coincide con Halloween lo zombie purtroppo sembra lui. Non incide minimamente sulla partita e rende il reparto offensivo dei blucerchiati sterile.