Flop 11 – 9a giornata 22/23

Ecco, come ogni settimana, la Flop 11 dei giocatori che si sono distinti (in negativo) durante l’ultimo turno di Serie A TIM.

P. Terracciano (Fiorentina) 2: Zaccagni e soci non gli permettono di concludere la serata con un buon fantavoto. Avrà sicuramente occasione per rifarsi.

Dodò (Fiorentina) 4: Il cartellino giallo è solo la goccia che fa traboccare il vaso di una partita giocata male, anzi malissimo.

I. Radovanovic (Salernitana) 4,5: Paga l’espulsione sul finale di partita che ne penalizza la prestazione tutto sommato sufficiente.

G. Ferrari (Sassuolo) 4,5: La sua marcatura imperfetta permette a Dzeko di realizzare una doppietta fondamentale per la vittoria nerazzurra e, di conseguenza, alla sconfitta del Sassuolo.

M. Hjulmand (Lecce) 3,5: La sua espulsione prematura (e forse un po’ troppo severa) penalizza il Lecce, che gioca circa 75 minuti di partita in inferiorità numerica.

S. Amrabat (Fiorentina) 4,5: Come tutta la Fiorentina, non riesce a tenere il passo degli avversari. Il voto finale è solo il frutto della sconfitta e degli errori.

R. Orsolini (Bologna) 5: Uno dei giocatori più presenti(in tutti gli anni) nella nostra Flop 11. Incostante, poco lucido; peccato non poterlo vedere risplendere.

J. Cuadrado (Juventus) 5: La rappresentazione perfetta del momento no della Juventus: Stanco, spento, non più una garanzia. Forse è solo tattica per ritrovarsi “fresco” al mondiale, ma a quale prezzo?

L. Jovic (Fiorentina) 5: Il momento no continua e non sembra minimamente voler finire. Il Real Madrid c’aveva visto lungo?

D. Vlahovic (Juventus) 5: Stressato, arrabbiato, confuso. L’assist regalato a Brahim Diaz chiude la virtualmente la sua partita e quella della Juventus.

A. Sanabria (Torino) 5: Espulso al pronti via, poi il VAR lo grazia ma la sua presenza non si sente quasi mai.

Quali di questi giocatori della Flop 11 erano nella vostra rosa?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *