Ecco, come ogni settimana, la Flop 11 dei giocatori che si sono distinti (in negativo) durante l’ultimo turno di Serie A TIM.
⁃ L. Sepe (Salernitana) 1,5: Lui ci prova, ma il Sassuolo è in giornata ed i cinque gol subiti dal portiere granata sono la prova. Si rifarà.
⁃ P. Stojanovic (Empoli) 4,5: Non offre la copertura necessaria all’Empoli, per mantenere il pareggio, anche se conseguito a pochi minuti dalla fine. L’1-3 di Leao l’ennesima nota stonata.
⁃ F. Danilucic (Salernitana) 4,5: L’offensiva neroverde non gli lascia scampo, ennesima prestazione sciapa.
⁃ R. Rodriguez (Torino) 4,5: Dopo le dichiarazioni fatte sulle sue prestazioni, ci si aspettava molto di più dall’ex Milan, che viene travolto dal Napoli.
⁃ N. Zaniolo (Roma) 4,5: L’ex non riesce a convincere ed aiutare la Roma, che comunque esce da San Siro vittoriosa. Prova sottotono, condita da un cartellino giallo.
⁃ S. Lukic (Torino) 4,5: La grande incognita del Torino. Parte rigorista e litiga con Juric, gioca in maniera altalenante confondendo un po’ tutti. Contro il Napoli l’ennesima prova.
⁃ K. Askildsen (Lecce) 4,5: Incide poco o nulla contro la Cremonese, in una partita che era (per motivi di classifica) da vincere.
⁃ E. Gyasi (Spezia) 4,5: Vittima involontaria della Lazio che riesce a schermire tutta la rosa avversaria col passare dei minuti. Ed il giocatore spezzino non può neanche minimamente impensierire una difesa con Romagnoli galvanizzato dal gol.
⁃ N. Sansone (Bologna) 5: Si pensava che l’arrivo di Thiago Motta potesse rimettere in sesto l’attacco felsineo ma prova in campo di Sansone è la dimostrazione di quanto non sia così.
⁃ C. Immobile (Lazio) 2,5: Paga l’errore dagli undici metri nella vittoria interna contro lo Spezia
⁃ K. Piatek (Salernitana) 5: Il polacco non riesce ad imporsi, vivendo un momento negativo numeri alla mano. Che sia arrivato il momento del ritorno di Bonazzoli?