Ecco, come ogni settimana, la Flop 11 dei giocatori che si sono distinti (in negativo) durante l’ultimo turno di Serie A TIM.
⁃ M. Carnesecchi (Cremonese) 3: Due gol subiti ed una prestazione non proprio eccezionale. Ha il tempo dalla sua parte.
⁃ R. Ibanez (Roma) 4,5: Un errore tra il tragico ed il comico regala il vantaggio e la vittoria nel derby alla Lazio, davvero un peccato per l’italo-brasiliano.
⁃ M. Demiral (Atalanta) 4.5: Nello schema delle marcature perde un po’ troppo di vista Osimhen, che prima segna e poi fa segnare. Il cartellino giallo è solo la ciliegina sulla torta.
⁃ G. Magnani (Verona) 3,5: Un’altra partita del Verona, un altro controllo al VAR e un altro cartellino rosso. Stavolta tocca a Magnani, che lascia i suoi in balia del Monza.
⁃ J. Fazzini (Empoli) 4,5: Partita scialba, condita solo dal malus del cartellino giallo. Si potrà rifare nel futuro.
⁃ A. Tameze (Verona) 5: Non incide nella sconfitta di Monza, lontano parente di quello degli scorsi anni. Un po’ come il Verona.
⁃ M. Leris (Sampdoria) 5: Ennesimo flop, proprio come tutta la Sampdoria.
⁃ D. Frattesi (Sassuolo) 5: Un roller coaster. Una serie di partite da manuale e poi s’inceppa, in quella che sulla carta poteva essere una partita più che fattibile. Ritmo cercasi.
⁃ M. Nzola (Spezia) 4,5: Altra partita sottotono per lui, nonostante lo Spezia tenga botta fino all’ultimo respiro. Serve una scossa.
⁃ A. Pinamonti (Sassuolo) 5: Si credeva segnasse il gol dell’ex, invece in un Empoli-Sassuolo abbastanza limitato a livello emozionale, l’ex si rivela un fuoco di paglia.
⁃ R. Hojlund (Atalanta) 4,5: Il Napoli lo ingabbia, e quando non lo fa non riesce a spuntarla. Flop che aiutano a crescere.