Ecco tutti i giocatori “cambio ruolo” della Serie A 2022/2023. In questa guida vi suggeriamo come gestire al meglio la vostra asta del fantacalcio a seconda del ruolo che avete deciso di editare.
DIFENSORE O CENTROCAMPISTA?
DUMFRIES – Esterno destro nel 352 di Inzaghi, sempre conveniente averlo D per i suoi numeri, ovviamente in questo caso sale il prezzo all’asta, facile vederlo andar via a una cifra superiore ai 20/500. Se editato C il prezzo scende leggermente, o almeno l’attenzione e spostata verso altri di spessore in quel ruolo.
GOSENS – Stesso discorso vale per Gosens, aggiudicarsi lui come D vuol dire aver speso almeno 30/500, se si utilizza il modificatore il prezzo sale a dismisura. Se editato C comunque manterrebbe una discreta quotazione, comunque la fascia precedentemente occupata da Perisic adesso è libera per il belga e nessuno dimentica le prestazioni con l’Atalanta.
CUADRADO – Quest’anno il colombiano in molte leghe potrebbe essere scelto come C, la stagione precedente è stato impiegato da Allegri come esterno offensivo e all’occorrenza in assenza di Danilo arretrato nella linea difensiva. Data la concorrenza in quel ruolo difficile predire la titolarità del giocatore, riteniamo che fino a 25/500 sia una spesa adeguata. Se editato D valutate attentamente la titolarità, potrebbe farvi spendere una cifra eccessiva.
SINGO – Molto probabile sia editato D da molti ed è comunque una buona scelta su cui investire, consigliamo 15/500. Se editato C il giocatore potrebbe uscire dai radar dai fantallenatori.
BASTONI S. – Anche il giocatore dello Spezia sarà in molte leghe D cono una spesa non superiore ai 15/500. Se editato C difficile sceglierlo tra i tanti in quel ruolo.
CENTROCAMPISTA O ATTACCANTE ?
IKONÈ – Se decidete di editarlo C, avrete un centrocampista che gioca esterno d’attacco, quindi ottima scelta. Occhio al prezzo potrebbe salire eccessivamente, suggeriamo circa 20/500. In caso di cambio ruolo in A è una buona scelta economica rispetto ai concorrenti.
SOTTIL – Anche per lui probabile il ruolo C, ma al contrario di Ikonè non ha la stessa garanzia di titolarità. Se listato A le cose si complicano, difficile sceglierlo tra i 6.
VERDI – Anche per lui il valore dipenderà molto dalla titolarità. Per posizione si consiglia editarlo C. Con la sicurezza della titolarità e quest’ultimo come ruolo scelto, Simone Verdi non è per nulla una cattiva scelta.
ZANIOLO – Quasi sicuramente editato C da molti di voi, Zaniolo è uno dei più contesi a centrocampo, facile vederlo andar via a 35/500
MALINOVSKYI – Anche l’ucraino è uno dei più contesi e lo vedremo anche lui editato come C. Tutti conosciamo le capacità di tiro del giocatore e il suo prezzo potrebbe arrivare anche a 45/500.
ORSOLINI – Non molto semplice la scorsa stagione per lui. Per entrambe le posizioni la cifra da spendere è di circa 15/500.
CHIESA – Dopo il lungo infortunio si spera che ritorni il Chiesa che conosciamo. In questo caso diventa una delle prime scelte come C, la cifra si aggira sui 65/500. In caso di cambio ruolo in A rimane sempre un ottima scelta.
FELIPE ANDERSON – Date le sue qualità di dribbling e velocità è facile trovarlo dentro l’area di rigore. Fa comodo a tutti averlo come C con una spesa di circa 30/500.
ZACCAGNI – Stesso discorso vale per l’altro esterno della Lazio, se scelto come C si può ottenere con qualche credito in meno.
KVARATSKHELIA – Scommessa di questa stagione per il Napoli, difficile da stimare una cifra d’acquisto. Comunque sempre meglio avere un esterno come C.
POLITANO – Probabile ci sia un cambio ruolo in A in molte leghe come il suo compagno di reparto Lozano. Si spera in una stagione migliore rispetto alla scorsa con una spesa intorno ai 20/500. La scelta come C può aiutare i fantallenatori ad avere un giocatore più offensivo nel centrocampo.
CARLES PEREZ – Non è tra i più richiesti e riteniamo sia giusto editarlo come C. Avrà difficoltà a trovare spazio nel centrocampo della Roma. Se lo volete vi consigliamo di acquistarlo in coppia ad un altro centrocampista di Mourinho.
GYASI – Va bene in entrambi i ruoli, comunque è un giocatore che ricopre gli slot più bassi ma comunque garantisce titolarità. Spesa economica sui 10/500
EL SHAARAWY – Difficile vederlo titolare ma sappiamo le sue capacità da sub-entrato. Dai suoi trascorsi probabilmente in molti lo sceglieranno A. Anche per lui la spesa non deve essere eccessiva, parliamo di un giocatore che difficilmente schiererete negli 11 titolari. 15/500 può essere il limite.
ZANIMACCHIA – Anche lui nuovo acquisto e quindi una scommessa. Consigliato editarlo in A e la spesa anche per lui è sui 10/500. Se dovesse essere C valutate la vostra situazione all’asta.
DI MARIA – Il talento della Juventus può essere tranquillamente editato come A, i suoi numeri di assist-man fanno crescere il prezzo anche fino a 60/500. Il cambio ruolo in C può far crescere il prezzo e diventerebbe una delle prime scelte.
CANCELLIERI – Il giovane acquisto della Lazio cercherà di farsi spazio nel reparto offensivo. Anche lui editato come A sarà una scelta economica, anche meno di 10/500, soprattutto se aggiudicato insieme a Felipe Anderson.