Ecco tutti i portieri della Serie A 2021/2022 divisi per fasce per aiutarti a gestire al meglio la tua asta del fantacalcio.
PRIMA FASCIA: Handanovic, Szczesny
Si riparte con la guida all’asta ruolo per ruolo e il primo paragrafo ormai da anni è sempre dedicato a loro due. Le favorite per questo campionato possono contare su due portieri di livello assoluto e che rappresentano una garanzia per l’asta. Unica nota negativa: richiedono un budget importante, per strapparli ai fantallenatori serve una cifra abbastanza alta.
SECONDA FASCIA: Maignan, Musso
Due cambi per questa seconda fascia, con gli addii di Donnarumma e Gollini proveranno a difendere le porte di Milan e Atalanta degnamente, la fase difensiva di queste due squadre ha sorpreso durante lo scorso campionato. Il nuovo arrivato ha le carte in regola per sorprendere, portiere meno battuto della Ligue 1 (soli 23 gol subiti) e campionato vinto. Musso invece lo conosciamo bene ed’è uno dei migliori portieri del nostro campionato ed’è pronto per il salto di qualità, occhio a Sportiello che potrebbe giocare in caso di turnover.
TERZA FASCIA: Meret/Ospina, Reina/Strakosha, Rui Patricio
Tre cambi in panchina per Napoli, Lazio e Roma che rivoluzionano il loro modo di giocare. Meret farà il titolare nella squadra di Spalletti ma il ballottaggio è sempre aperto. Stesso discorso per la Lazio, Reina ritrova Sarri e difenderà i pali biancocelesti, Strakosha scalpita e vanno presi in coppia. Rui Patricio non ha problemi di titolarità ma la difesa della Roma da meno garanzie rispetto alle altre squadre.
QUARTA FASCIA: Cragno, Consigli, Dragowski
Garanzie low-cost, titolarità ed affidabilità, all’asta potete puntare su di loro. Non hanno il rendimento dei top in alto ma sono sicuramente i migliori se vuoi gestire il tuo budget. Fiorentina e Sassuolo sono incognite a livello tattico, mentre il Cagliari subisce qualcosa in più.
QUINTA FASCIA: Audero, Sirigu, Silvestri
Portieri capaci, ma con l’enorme spada di Damocle di avere un difesa non perfettamente impermeabile. Possono portare bonus? Sì. Possono subire facilmente più di un gol a partita? (purtroppo) Sì.
SESTA FASCIA: Milinkovic-Savic, Montipò, Skorupski
Nuove titolarità, nuove squadre, spesso ancora in cantiere: Milinkovic-Savic si ritrova orfano di Sirigu e con Juric a gestirlo, Skorupski invece potrebbe non avere più davanti ai suoi occhi Tomiyasu, Montipò sentire il paragone col partente Silvestri. Se proprio volete puntarci, puntate poco, anzi pochissimo.
SETTIMA FASCIA: Belec, Maenpaa/Lezzerini, Zoet, Vicario
Portieri assolutamente da evitare! Squadre che concedono troppo, fase difensiva da zona retrocessione. Si giocheranno la permanenza in Serie A e i gol subiti sono troppi. Venezia e Spezia addirittura in ballottaggio. Si possono puntare come terzo slot in leghe numerose (10+).