Top_11

Top 11 – 10a Giornata 2022/23


Ecco, come ogni settimana, la Top 11 dei giocatori che si sono distinti (in positivo) durante l’ultimo turno di Serie A TIM.

G. Vicario (Empoli) 6,5: Invalicabile, a poco servono i tentativi degli avversari del Monza, l’Empoli termina la partita con la porta inviolata, prestazione con la P maiuscola.

K. Gunter (Verona) 9,5: Un tiro (flebile) che grazie ad una deviazione gli permette di riequilibrare il punteggio (almeno momentaneamente) di Verona-Milan e di entrare in Top 11.

J. Jesus (Napoli) 9,5: Un gol esteticamente confuso, brutto ma fondamentale. Più tre per lui e per il Napoli.

G. Kyriakopoulos (Sassuolo) 9,5: Gol tanto inaspettato quanto gradito, che aiuta i fantallentatori del terzino adattato ala nelle loro partite.

N. Haas (Empoli) 10: Decide una partita complicata come quella contro il Monza grazie ad un gol nel primo quarto d’ora.

N. Barella (Inter) 11,5: Tuttocampista. Difende, giostra il pallone, assiste al gol e segna pure, con un destro-sinistro mica da ridere.

S. Tonali (Milan) 10: In un Milan giovane e sempre più green, ci pensa il futuro del centrocampo rossonero a siglare il gol decisivo. Esaustivo.

M. Pasalic (Atalanta) 10: La poca freddezza gli nega un gol ad inizio partita, poi porta i suoi in pari a fine primo tempo.

A. Lookman (Atalanta) 10: A portare in vantaggio la Dea ci pensa lui, in un gol che ai videogiocatori ricorda un kick-off di Ultimate Team.

D. Vlahovic (Juventus) 10: Un gol di grinta, da affamato, che decide il derby della Mole. Prima però, una prestazione convincente, cerca e trova e spesso i compagni.

M. Nzola (Spezia) 10: Le sue dichiarazioni in cui diceva di voler diventare capocannoniere sembravano un po’ una presa in giro, però dopo la Lazio, la punta spezzina torna al gol. Forse il primo di una lunga lista?

Quali di questi giocatori della Top 11 erano nella vostra rosa in questa giornata?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *