Top 11 – 12a Giornata 2022/23

Ecco, come ogni settimana, la Top 11 dei giocatori che si sono distinti (in positivo) durante l’ultimo turno di Serie A TIM.

G. Vicario (Empoli) 7: Nonostante i due gol subiti, entra di diritto nella Top 11 per aver fermato Koopmeiners dagli undici metri.

F. Fazio (Salernitana) 10: Il gol del sorpasso della Salernitana è dell’ex Roma, proprio nella giornata pre derby.

S. De Vrij (Inter) 10: L’olandese sblocca la partita e si sblocca da un lunghissimo digiuno.

K. Djidji (Torino) 10: Il difensore granata sblocca il match col Milan, oltre che effettuare una fase difensiva da applausi.

K. Kvaratskhelia (Napoli) 13: Infermabile. Su quattro gol, tre hanno la sua complicità. Napoli ed il Napoli continuano a sognare anche grazie al numero 77 che viene dalla Georgia.

Volpato (Roma) 11,5: Il salvatore di Mou e della Roma. Entra e la risolve con un gol ed un assist. L’incubo dell’Hellas.

R. Orsolini (Bologna) 10: Con Thiago Motta sembrava ritornato nei ranghi e contro il Monza segna, regalando ai felsinei una vittoria importantissima sia per il morale (sia suo che del Bologna) che per la classifica.

N. Barella (Inter) 10: Azione già studiata e realizzata, ma difficile per molti. La chiude virtualmente così.

A. Lookman (Atalanta) 10: L’inglese mette di nuovo il suo nome in una vittoria della Dea, l’ennesima, con l’ennesimo gol.

V. Osimhen (Napoli) 17,5: Tornare in grande stile. La tripletta della punta nigeriana stende il Sassuolo e permette di allungare in classifica.

J. Correa (Inter) 10: La fame lo guida nella cavalcata coast to coast che si tramuta nel gol del 3-0 finale che permette all’Inter di battere la Sampdoria, anche senza i gol di Lukaku e Lautaro.

Quali di questi giocatori della Top 11 erano nella vostra rosa in questa giornata?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *