Top 11 – 3a Giornata 2022/23

Ecco, come ogni settimana, la Top 11 dei giocatori che si sono distinti (in positivo) durante l’ultimo turno di Serie A TIM.

J. Musso (Atalanta) 6,5: Protegge il risultato contro Verona tenendolo sullo 0-1 e si aggiudica un 6,5 più bonus porta inviolata

S. Bastoni (Spezia) 10: Trova il gol contro il Sassuolo, illudendo i suoi col momentaneo vantaggio.

F. Parisi (Empoli) 10: Il terzino segna il gol del momentaneo vantaggio contro il Lecce, e si mette nuovamente in mostra per ciò che riguarda il giro della Nazionale.

L. Sernicola (Cremonese) 9,5: Segna il gol della “bandiera” contro un Torino che sembra aver trovato il giusto ritmo.

N. Radonjic (Torino) 11: Ve l’abbiamo consigliato e il centrocampista trova un gol ed un assist e dimostra di essere l’uomo in più di Juric, capace di servire e, soprattutto, segnare.

D. Frattesi (Sassuolo) 10: Il centrocampista neroverde sblocca la partita e e fa capire perché sia un punto fermo nella rosa emiliana nonostante tutte le voci di mercato.

L. Alberto (Lazio) 10: Segna il gol che chiude il match nonostante il poco tempo dato a disposizione (per l’ennesima volta in questa stagione) dovuto alle decisioni di Sarri

G. Strefezza (Lecce) 10: Il centrocampista brasiliano recupera la situazione di svantaggio trovando il gol e regalando al Lecce un punto.

Pedro (Lazio) 11,5: Rientro con bonus preziosi per lo spagnolo che torna in campo con gol ed assist che permettono alla Lazio di battere l’Inter.

R. Leao (Milan) 11,5: Gol ed assist per il portoghese, che chiude e fa chiudere la pratica Bologna senza tanti problemi.

B. Dia (Salernitana) 13: Arrivato dalla Spagna fra mille dubbi, conquista l’Arechi con un gol ed due assist contro la Sampdoria.

Quali di questi giocatori della Top 11 erano nella vostra rosa in questa giornata?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *