Top 11 – 4a Giornata 2022/23

Ecco, come ogni settimana, la Top 11 dei giocatori che si sono distinti (in positivo) durante l’ultimo turno di Serie A TIM.

M. Maignan (Milan) 10: Invalicabile come gran parte delle sue partite, questa volta decide anche di fermare Berardi dagli undici metri.

R. Ibanez (Roma) 10: Buona prestazione condita da un gol che chiude la pratica Monza senza troppi problemi.

J. Doig (Verona) 7,5: Un assist che permette al Verona di riagganciare l’Empoli e portare a casa un punto prezioso per la classifica.

B. Soppy (Udinese) 7,5: Si procura il primo rigore per la dea e serve l’assist per la doppietta di Koopmeiners.

N. Barella (Inter) 11,5: Completo. Serve e segna (e che gol), sempre presente sulla mediana sia in fase offensiva che divensiva.

T. Koopmeiners (Atalanta) 17: Il centrocampista confeziona la partita perfetta, con un’ottima prestazione ed una tripletta che fa volare la Dea.

E. Elmas (Napoli) 9,5: Il macedone è una pedina preziosa, pronta ad essere usata con cura e la partita contro il Lecce è l’ennesima prova.

T. Baldanzi (Empoli) 10: Il classe 2003 si presenta al grande pubblico con un gol da cineteca che regala il momentaneo vantaggio al suo Empoli.

D. Vlahovic (Juventus) 10: “Bisognava e bisognerà fare di più”. Così aveva scritto dopo il pareggio deludente contro la Sampdoria. Contro lo Spezia il secondo gol consecutivo su punizione che permette alla Juventus di mantenere il vantaggio fino al gol finale di Milik.

L. Martinez (Inter) 10: Con Lukaku ai box, l’argentino non lo fa rimpiangere mettendo grinta e cuore in ogni azione offensiva.

P. Dybala (Roma) 14: Con una doppietta si era presentato e con una doppietta è arrivato ai 100 gol in Serie A. Paulo Dybala si carica la squadra sulle spalle, regalando alla Roma la prima posizione in classifica.

Quali di questi giocatori della Top 11 erano nella vostra rosa in questa giornata?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *