Top 11 – 6a Giornata 2022/23

Ecco, come ogni settimana, la Top 11 dei giocatori che si sono distinti (in positivo) durante l’ultimo turno di Serie A TIM.

S. Handanovic (Inter) 7: Contro un Torino deciso a tornare a casa con dei punti, lo sloveno si trasforma in saracinesca, parando anche le critiche dei tifosi.

M. Demiral (Atalanta) 9,5: La sua deviazione porta in momentaneo vantaggio l’Atalanta, e lo conferma come underdog da tenere d’occhio.

M. Quarta (Fiorentina) 9,5: Il suo gol è l’unica nota positiva nella debacle viola nel derby degli Appennini contro il Bologna.

E. Valeri (Cremonese) 9,5: Acciuffa il pareggio contro un’Atalanta che pecca di superiorità, regalando alla Cremonese un punto preziosissimo.

J. Messias (Milan) 10: Il brasiliano non sbaglia l’occasione servitagli dai compagni, realizzando un gol importante per il risultato esterno del Milan.

L. Samardzic (Udinese) 10: Consigliato, ha mantenuto le aspettative, chiudendo la pratica Sassuolo allo scadere.

F. Djuricic (Sampdoria) 10: L’ex Sassuolo stava deludendo le attese, ma il suo gol del momentaneo pareggio contro il Milan potrebbe essere la chiave di volta della sua stagione e, forse, della Sampdoria stessa.

D. Frattesi (Napoli) 10: Il georgiano sembra aver fatto dimenticare anzitempo Insigne. Un altro gol per lui già diventato l’idolo dei tifosi.

Beto (Milan) 13,5: Entra e ribalta il risultato in favore dei suoi. Il portoghese è una macchina da bonus e sempre più il simbolo dell’Udinese di Sottil che è capace di soffrire e lottare su ogni pallone.

M. Arnautovic (Bologna) 11: Back to back in top. L’austriaco sembra non subire il cambio in panchina e continua a portare bonus ai suoi fantallenatori.

P. Dybala (Milan) 11,5: La Joya decide il posticipo in terra toscana con un gol ed un assist, fondamentali nell’1-2 finale.

Quali di questi giocatori della Top 11 erano nella vostra rosa in questa giornata?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *