Ecco, come ogni settimana, la Top 11 dei giocatori che si sono distinti (in positivo) durante l’ultimo turno di Serie A TIM.
⁃ A. Meret (Napoli) 7: Contro il Milan, il portiere azzurro sfodera le migliori deviazioni possibili, evitando che il Milan possa acciuffare il pareggio in extremis.
⁃ J. Bijol (Udinese) 10: Pone il suo sigillo sul sorpasso friulano ai danni dell’Inter, che ne esce sconfitta. Sorprendente.
⁃ G. Scalvini (Atalanta) 10: Il suo gol decide una sfida difficile sia in termine di classifica che di nervi, un nuovo giovane leader nella rosa dell’Atalanta di Gasperini?
⁃ M. Rui (Napoli) 8: Il suo cross si rivela perfetto per il colpo di testa di Simeone, decidendo indirettamente il posticipo con un preciso assist.
⁃ J. Ikoné (Fiorentina) 10: Il suo gol indirizza la gara a favore dei viola, prima del raddoppio di Gonzalez nel finale.
⁃ M. Politano (Napoli) 10: Il suo rigore mina le sicurezze del Milan e concedono al Napoli il vantaggio ed la gestione del gioco.
⁃ A. Sabiri (Sampdoria) 10: Un gol da cineteca che sfida le leggi della fisica, anche inutile ai fini del risultato.
⁃ S. Milinkovic-Savic (Lazio) 11,5: Uno dei (se non il) centrocampisti più decisivi ed influenti del nostro campionato. Assist e gol per il serbo contro una Cremonese incapace di difendersi.
⁃ C. Immobile (Lazio) 15: Doppietta ed assist per il bomber biancoceleste che aiuta a dimenticare la sconfitta in Europa League.
⁃ Pedro (Lazio) 10: Come predetto, entra segna, vince e convince. L’uomo in più della Lazio e di Sarri.
⁃ A. Ceesay (Lecce) 10: Il suo gol aiuta moralmente i suoi compagni nella pesantissima vittoria fuori casa contro una Salernitana lontanissima del concetto di “arrendevole”.