Gli U-23 della Serie A: Giacomo Raspadori

Amici di TuttoFanta, con l’avvicinarsi dell’asta abbiamo deciso di segnalarvi alcuni dei prospetti più giovani del nostro campionato per non farvi trovare impreparati al momento della chiamata degli U-23.
Il profilo analizzato è quello dell’attaccante del Sassuolo, Giacomo Raspadori.


L’ U-23 campione d’Europa

Il classe ’00, frutto del vivaio neroverde, può già vantare un Europeo nel suo palmares, figlio delle prestazioni notevoli con lo stesso Sassuolo, che hanno permesso a molti osservatori di notare Raspadori.
Il pregio di Raspadori è la duttilità nelle varie zone d’attacco: nasce seconda punta ma s’adatta a punta centrale, ala sinistra e (raramente) nella trequarti campo.


Il suo ruolo nel Sassuolo di Dionisi

Nel gioco dell’attuale Sassuolo, Giacomo Raspadori è inamovibile, specie dopo la partenza del suo ex partner Scamacca: Un papabile “sempre titolare” nonostante l’arrivo di Alvarez dal Penarol.

Occhio però ai movimenti di mercato.

Se i rumors che lo vedono vicino al Napoli dovessero essere confermati, non sarebbe più il protagonista ma probabilmente una spalla di Osimhen.
Nasce qui l’incubo di vederlo in campo solo durante il turnover.

Il suo probabile costo

Anche qui, due scenari, due prezzi diversi per il giovane attaccante.
In neroverde, da protagonista delle azioni d’attacco ha l’opportunità di servire assist e segnare gol, bonus preziosi per i fantallenatori ma soprattutto gol importanti per il Sassuolo.

Valutazione di 40 crediti su 500 in questo scenario.

Diversa invece la situazione in azzurro, dove Raspadori potrebbe continuare a servire assist, ma potrebbe essere limitato in fase realizzativa, in un gioco che vede Osimhen protagonista d’attacco.

Valutazione di 28 crediti su 500 in questo caso, dove non avrebbe titolarità assoluta.

Se hai bisogno d’aiuto, qui trovi i nostri consigli e per le guide per la tua asta: manca sempre meno!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *