Al fantacalcio spesso ci si focalizza solo sui top di reparto ma le partite e i campionati li fanno vincere i giocatori sottovalutati, che potreste schierare come 4 slot o lasciare in panchina e farvi rosicare a fine giornata. Ecco una lista di 7 potenziali sorprese per la prossima giornata di fantacalcio:
Michele Di Gregorio (Juventus): i bianconeri sono la miglior difesa del campionato con appena un gol subito, quindi Di Gregorio non è una sorpresa. Tuttavia, il match contro l’Inter potrebbe portare qualcuno ad escluderlo per un portiere con una partita più semplice, ma noi consigliamo di mettere lo stesso il numero 1 bianconero poiché ci aspettiamo una partita lenta e con poche occasioni da gol.
Yerry Mina (Cagliari): i duelli fisici sono il suo pane e con Lucca sarà uno scontro tra giganti, solitamente ne esce vincente.
Patrick Dorgu (Lecce): partita proibitiva al Maradona dove ci sarà più da difendere che da attaccare, ma chissà che non possa far male ai partenopei con una delle sue sgasate.
Tomas Suslov (Verona): lo slovacco sta facendo malissimo in questo inizio di stagione ed a Bergamo non trova terreno fertile per un semplice riscatto, ma chissà che queste partite toste non possano accenderlo definitivamente. Scelta per cuori forti.
Loum Tchaouna (Lazio): in questo momento Isaksen lo ha scavalcato nelle gerarchie ma attenzione a quando subentra perché con la partita già sbloccata ha spesso tanti spazi da attaccare.
Lucas Beltran (Fiorentina): finalmente Beltran, in gol contro il Lecce e protagonista di una buona prestazione contro il San Gallo, Palladino potrebbe concedergli una maglia da titolare visto l’infortunio di Gudmundsson.
Andrea Pinamonti (Genoa): vista la difficoltà del match la scelta più sensata è schierare un altro attaccante, ma è il faro del Genoa e all’Olimpico ha spesso fatto gol.